
In sitesi: leggerezza ed infrangibilità.

La bottiglia in alluminio
- Leggera (più comoda, sia durante l'acquisto al supermercato, sia per il trasporto);
- Infrangibile (si trasporta senza rottura, ideale anche per viaggi in valigia);
- Copre i raggi del sole (le caratteristiche del vino rimangono inalterate nel tempo);
- Design accattivante e moderno (ideale per regali, prodotto particolare rispetto agli altri);
- Vino esente da ossidazione grazie al corpo in alluminio con trattamento alimentare.
- Riutilizzabile: possibilità di avere una seconda vita.
Bottiglia in alluminio:
buon vino garantito!
E arriva sempre a destinazione... intero!
Peso piuma
Peso della bottiglia in alluminio: 105 gr. Peso di quelle in vetro: da 330 gr a 700 gr.



Punti di forza / VANTAGGI
I motivi di un cambio "epocale"
Per i produttori di vino:
- Un nuovo canale distributivo (anche all'estero);
- Prodotto diverso che si distingue dalla massa delle bottiglie in vetro (valore aggiunto);
- Eventuale riposizionamento in alto del prodotto grazie alla bottiglia, al design ed al packaging.
Per i rivenditori:
- Minor peso trasportato (quindi minor costo, maggiore comodità, più sicurezza);
- No rotture di bottiglie (costoso, pericoloso e spesso corsie chiuse in attesa delle pulizie);
- Maggiori vendite dovute al "concetto regalo".
Per l'utente:
- Bottiglia di design (bella figura in caso di regali);
- Comodità (peso ridotto della spesa e del trasporto);
- Non si rompe se viene accidentalmente sbattuta;
- Regalo facile e comodo (prendo e porto via, la confezione è già il pacco regalo);
Per il trasporto
- Più leggera significa minori costi di trasporto;
- Infrangibile vuol dire che, ad esempio, non si rompe nella valigia;
- Alta e snella: occupa meno spazio (anche sugli scaffali).
Per l'ambiente
- Una volta terminato il vino si può utilizzare la bottiglia per conservare l'acqua, o come vaso per i fiori;
- La bottiglia è in alluminio riciclabile al 100%;
- Tappo apri e chiudi (senza cavatappi): rimane insieme alla bottiglia;
Per il vino
- Durata del vino ottimale (rimane inalterato nel tempo perché protetto anche dai raggi solari);
- Il vino non va a male anche grazie al tappo specifico (non di sughero).
Il giusto packaging alla moda
Per un regalo veramente perfetto
GiftWine offre una serie di packaging per valorizzare ulteriormente l'esclusività della bottiglia in alluminio ed il concetto di regalo "pret a porter" (siamo sempre un pò di corsa...).

Borse trasparenti

Contenitore in feltro

Scatole in cartone con maniglia

Sacco di Juta

Vestitino in stoffa

Borse di carta con manico
La sicurezza e l'ambiente
Solo per questi aspetti dovrebbe essere "obbligatoria" la bottiglia in alluminio

La bottiglia di vetro rotta può essere usate come arma: purtroppo si legge spesso nelle cronache di aggressioni fuori da bar, discoteche, ecc.

Il vetro rotto (anche non intenzionalmente) può essere molto pericoloso. Basti pensare ad un parco giochi in cui ci sono dei bambini.
Le personalizzazioni ed il marketing
Si può colorare tutta la bottiglia, donando un'immagine giovane e tecnologica



